Dove |
Quando |
Cosa |
Info |
Aiello del Friuli (UD) |
occasionale |
Mercatino dell'hobbistica e dell'usato: la prima
domenica di giugno per la Festa delle Meridiane e la prima
domenica di Novembre per la sagra di San Carlo. Le manifestazioni
si svolgono nel Cortile delle Meridiane e della civiltà
contadina. |
Tel. +39-0431-99021
|
Aquileia (UD) |
occasionale |
Mercatino dell'hobbistica e dell'usato: la seconda
domenica di luglio per la Festa dei Santi Patroni ed il giorno
8 dicembre per il tradizionale mercatino di Natale.
|
Tel. +39-0431-916911
|
Aviano (PN) |
prima domenica del mese |
"AnticaMente", Mostra Mercato
dell’Antiquariato, in Piazza Duomo e vie limitrofe
|
Tel. +39-0427-700918 /
335-6131991 |
Cervignano del Friuli (UD) |
prima domenica del mese |
Mercatino dell'usato, in Piazza Indipendenza,
dalle ore 08.00 al tramonto. |
|
Cividale del Friuli (UD) |
quarta domenica del mese |
"IL BAULE DEL DIAVOLO", mercatino
dell'usato, presso Piazza Duomo, Largo Boiani e vie limitrofe,
con 120 espositori circa, anche da fuori regione e dall’Austria.
Dalle ore 08.00 al tramonto. |
Tel. +39-0432-730306 |
Codroipo (UD) |
primo sabato del mese (escluso
agosto) |
Mercatino dell'usato, in Piazza Garibaldi (di
fronte al Municipio) e Largo San Francesco. Orario dalle ore
08.00 al tramonto. |
|
Cormons (GO) |
terzo sabato
del mese |
In centro, mercatino di collezionismo
e piccolo antiquariato con 25 espositori circa. Dalle ore
10.00 alle 19.00 |
Tel. +39-0481-639334 |
Feletto Umberto (UD) |
secondo sabato del mese |
"Soffitta all'Aria", mercatino
dell'usato |
|
Fiumicello (UD) |
occasionale |
Mercatino dell'usato la seconda domenica di
febbraio per San Valentino, la terza domenica di giugno per
San Antonio. |
|
Gradisca d'Isonzo (GO) |
terza domenica del mese |
Mercatino dell'usato, antiquariato e oggettistica
in Piazza Unità, dalle ore 08.00 al tramonto |
Tel. +39-347-4848064 |
Grado (GO) |
secondo e quarto
sabato del mese di Luglio e Agosto |
"Cose di vecchie case",
mercatino dell'usato, in Riva San Vito (porticciolo turistico),
dalle ore 17.00 alle ore 24.00 |
|
Monfalcone (GO) |
seconda domenica del mese |
"Mercatino del modernariato e
dell'usato", in Piazza della Repubblica (di fronte
al Municipio), oppure in Via San Ambrogio, dalle ore 08.00
al tramonto.
|
Tel.
+39-0481- 93240 / 347 4848064 |
Mortegliano (UD) |
quarto sabato del mese |
"Non solo tarli" mercatino
dell'usato e del modernariato, in Piazza Verdi, dal mattino
alla sera |
info |
Muggia (TS) |
seconda domenica del mese |
"Cose di vecchie case":
mercatino dell'usato, in centro, dalle ore 08.00 al tramonto |
info |
Pordenone |
ultima domenica del mese |
In Corso Vittorio Emanuele,
mercatino di antiquariato e oggettistica, con quaranta espositori
circa |
Tel. +39-0434-20164 |
San Daniele
(UD) |
ultima domenica
del mese |
In Piazza del Municipio, "Buteghis
di San Denel", mercatino di antiquariato, oggettistica
e collezionismo. Vanta una presenza di circa 50 banchi di
espositori provenienti anche dall'Austria. |
Tel. +39-0432-941626 |
San Vito al
Tagliamento (UD) |
prima domenica
del mese |
Nel centro storico, mercatino di
antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-0434-509636 |
Torreano di Magliacco (UD) |
terza domenica del mese
(da ottobre a marzo) |
“Il Mercante in Città Fiera".
All’interno della galleria del Centro Commerciale Città
Fiera il più grande mercatino dell’usato, del
modernariato e delle curiosità della Regione Friuli
Venezia Giulia con ottanta espositori e migliaia di visitatori |
Tel. +39-0432-541122 |
Trieste |
prima domenica del mese |
Al Centro commerciale il Giulia, mercatino di antiquariato
e oggettistica |
Tel. +39-040 3478312 |
Trieste |
terza domenica del mese |
In Piazza dell'Unità d'Italia, mercatino
di collezionismo mitteleuropeo, con settanta espositori circa |
Tel. +39-040-6796111 |
Udine |
prima domenica del mese |
In Piazza Matteotti, mercatino di mobili, stampe,
oggettistica e piccolo collezionismo, con sessanta espositori
circa |
Tel. +39-0432-504070 |
Udine |
seconda domenica
del mese (escluso agosto e gennaio) |
"Robis di une volte",
Fiera mercato dell'usato, hobby e collezionismo, riservata
a privati, organizzata dalla SelenaUdinevolley, nei portici
del Centro Polifunzionale di viale Forze Armate, 4 a Udine
Est, con la partecipazione media di cento espositori, alcuni
dei quali provenienti dal Veneto, dalla Carinzia e dalla Slovenia.
La stessa Fiera si svolge, l'ultima domenica di Maggio ed
agosto, in Piazza I maggio a Udine. |
|
Udine |
terza domenica
del mese |
Mercatino dell'usato all'interno
del centro commerciale Città Fiera, tra i più
grandi di Italia con cento espositori circa |
|