Dove |
Quando |
Cosa |
Info |
Agrate Brianza (MI) |
prima domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di antiquariato,
collezionismo e oggettistica |
Tel. +39-039-60511 |
Agrate Brianza (MI) |
tre volte alla settimana |
"Il carretto dell'usato",
mette in mostra e ricicla mobili e oggetti più diversi
raccolti dai giovani di Usmate, Velate e Brugherio. Il ricavato
è interamente inviato ai volontari delle missioni
dell'Omg in Ecuador, Perù, Bolivia, Brasile. Si svolge
il lunedì e mercoledì pomeriggio e il sabato
mattina |
Tel. +39-039-2847984 |
Angera (VA) |
seconda domenica del mese |
"Fiera del Borgo":
Nel centro storico, piccolo antiquariato, collezionismo
e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0331-931915 |
Arcore (MI) |
ultima domenica
del mese (no agosto) |
Nel centro storico,
(Via Roma e Via Umberto I) mercatino di piccolo antiquariato,
collezionismo e oggettistica, con quaranta espositori circa |
info |
Azzate (VA) |
quarta domenica del mese |
Nel centro storico, piccolo
mercatino di antiquariato |
Tel. +39-0332-283604 |
Bergamo |
terza domenica del mese |
In Piazza Vecchia, libri, stampe, oggetti da collezione,
con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-035-216374 |
Bergamo |
occasionale |
"Antiquariato in Piazza Dante"
in Piazza Dante zona Sentierone, Palazzo di Giustizia. Con
45 espositori professionisti del settore. Calendario 2008:
24 marzo, 25 Aprile, 1° Maggio, 2 Giugno, 26 agosto, 1°
Novembre, 23 Novembre, 8 Dicembre |
Tel. +39-338-6544891 |
Besozzo (VA) |
quarta domenica del mese |
"Fiera del Faro":
In Piazza I° Maggio e Via De Bernardini, mercatino di
antiquariato e collezionismo |
Tel. +39-0332-283604 |
Bienate (MI) |
due edizioni l'anno |
Mercatino di oggettistica, rigatteria, collezionismo e piccolo
artigianato, organizzato dalla Pro loco di Bienate con 120
espositori circa. Primo sabato di luglio in notturna dalle
16.00 alle 24.00; seconda domenica di dicembre dalle 9.00
alle 18.00. |
Tel./fax +39-0331 659658 |
Binasco (MI) |
occasionale |
"Curiosità a Binasco", mercatino antiquariato,
artigianato, collezionismo, nel Centro storico. Prossime date:
8 febbraio, 8 marzo, 11 ottobre, 8 novembre 2009 |
Tel. +39-340-1615842 |
Bollate (MI) |
tutte le domeniche del
mese |
In Piazza della Resistenza, mobili, quadri,
stampe, oggettistica, con duecento espositori circa |
Tel. +39-0337-315388 |
Brescia |
seconda domenica del mese |
In Piazza della Vittoria, mobili, quadri, piccolo
antiquariato e oggetti da collezione, con settanta espositori
circa |
Tel. +39-030-2977863 |
Broni (PV) |
seconda domenica del mese |
In Piazza Garibaldi e Via Emilia, piccolo antiquariato,
rigatteria, collezionismo e scambio, con quaranta espositori
circa |
Tel. +39-0385-257011 |
Buccinasco (MI) |
seconda domenica del mese |
In Via Meucci, modernariato, oggettistica, con
circa 200 espositori |
Tel. +39-02-48601444 |
Calolziocorte (LC) |
seconda domenica del mese |
In località Lavello, mercatino dell'antico
monastero, con cento espositori circa |
Tel. +39-0341-630956 |
Caronno Varesino
(VA) |
quarta domenica
del mese |
Mercatino delle tradizioni, arti
e vecchi sapori, usato, artigianato, hobbistica, antiquariato,
collezionismo e prodotti tipici alimentari. In Piazza Rodari |
Tel. +39-347-1705245
(ore serali) |
Casarile (MI) |
terza domenica del mese |
Mercatino del Borgo di Casarile, mercatino dell'antiquariato,
artigianato, etnico, collezionismo, hobby e fai da te. Nel
centro storico. |
Tel. +39-340-1615842 |
Caspoggio (SO) |
occasionale.
3 gennaio, 25 luglio, 8 agosto, 14 agosto e 22 agosto 2010. |
"Mercatini&Curiosità" Variopinte bancarelle
di artigianato artistico, antiquariato e pezzi da collezione,
prodotti dell'ingegno creativo e del fai da te, oltre ad una
selezione di prodotti alimentari tipici e biologici. Nel centro
storico.
|
|
Castelleone (CR) |
seconda domenica del mese
(no agosto) |
Nel centro storico, Mostra-mercato dell'antiquariato
e dell'artigianato (mobili, oggettistica, libri, collezionismo),
con duecentoventi espositori circa |
Tel. +39-0374-56379 |
Castelseprio (VA) |
seconda domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di piccolo antiquariato,
con centoventi espositori circa |
Tel.
+39-0331-820384 |
Castiglione Olona (VA) |
prima domenica del mese |
Fiera del Cardinale, per le vie del centro
storico, mercatino con mobili, libri antichi e oggetti, con
cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0331-824801 |
Cesano Boscone
(MI) |
prima domenica del mese |
In Via De Nicola, mercatino di modernariato
e bric-à-brac, con centottanta espositori circa |
Tel. +39-02-48601444 |
Chiesa in Valmalenco (SO) |
24 marzo, 26-27 aprile, 26-27 luglio,
16-17 agosto |
I mercatini delle curiosità: mercatino di
antiquariato, collezionismo, artgianato, hobby e fai da te.
Dalle ore 09,00 alle 19,00. Anche ogni martedì dal
22 luglio al 26 agosto 2008, dalle 14,00 alle 23,00. |
|
Colico (LC) |
ogni venerdì di luglio e agosto,
escluso il 15 agosto. |
Mercatino di artigianato, antiquariato, etnico, collezionismo,
hobby e fai da te. Sul Lungolago dalle 15,00 alle 24,00 |
Tel. +39-340-1615842 |
Corbetta (MI) |
prima domenica del mese |
Mercatino di hobbistica, antiquariato, modernariato e collezionismo
in Piazza Beretta dalle 8,00 alle 18,00. |
Tel. +39-392.5755486 |
Cormano (MI) |
tutti i sabato
mattina |
Questo mercatino, gestito dalla
Pro Loco Cormano, si svolge tutti i sabato mattina dalle ore
7,30 alle ore 14,00 in V.le Europa, all'interno ed all'esterno
dello stadio Comunale. Vi partecipano mediamente 120 - 150
espositori, e spaziano nell'ambito didiverse categorie merceologiche,
dall'artigianato all'antiquariato, e non mancano (ovviamente
come in tutti i mercatini dell'usato) anche alcuni banchi
dove si può trovare di tutto e di più. |
Tel. +39-338-4831920 |
Cornaredo (MI) |
terza domenica
del mese |
Mercatino delle curiosità,
con rigattieri e hobbisti, circa 20-30 espositori |
Tel. +39-02-9362417 |
Corsico (MI) |
terza domenica del mese |
In Via Togliatti e Nenni, mercatino con mobili
e oggetti, con duecento espositori circa |
Tel. +39-02-48601444 |
Costa di Mezzate
(BG) |
prima domenica
del mese (no agosto) |
Nel centro storico, mercatino di
mobili, orologi, libri e stampe, oggettistica e collezionismo,
con cento espositori circa. |
Tel. +39-338-6544891 |
Crema |
quarta domenica
del mese |
"Bancarelle sotto il Torrazzo":
mercatino di artigianato vario: sete,- découpage pittorico,
cotto antico, lavorazione del rame e pietre, porcellane, patchwork,
terrecotte, mobili, lavorazione pasta di mais, cosmesi naturale,
libri tematici, ferro battuto, sculture raku, laboratori di
restauro, specialità gastronomiche. In Piazza Duomo
dalle ore 9 alle 19.00 |
Tel. +39-0373-894241 |
Cremona |
terza domenica del mese
(no lug-ago) |
In Piazza Stradivari, mercatino di antiquariato
(mobili, stampe e collezionismo), con cento espositori circa |
Tel. +39-335-7120025 |
Desenzano sul Garda (BS) |
prima domenica del mese |
Nel centro storico, in Piazza Malvezzi e accanto
al porticciolo, mercatino di mobili, gioielli e oggetti da
collezione, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-030-9911707 |
Fontanella
(BG) |
seconda domenica
del mese (no gennaio e agosto) |
"Piazza Antica": mercatino
di hobbistica, artigianato, antiquariato e collezionismo,
con 25 espositori circa. |
Tel. +39-348 6032111
- info |
Fossacaprara
(CR) |
prima domenica
del mese |
Mercatino d'interscambio fra radioamatori.
In Frazione Casalmaggiore presso le ex-Scuole Elementari |
Tel. +39-0375-40039 |
Gallarate (VA) |
terza domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di mobili, gioielli
e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0331-754425 |
Gazzada Schianno (VA) |
prima domenica del mese |
Piccolo mercatino delle pulci
tra privati nel centro storico |
Tel. +39-0332-283604 |
Gonzaga (MN) |
Tutte le festività
infrasettimanali e la 4 domenica nei mesi con 5 settimane |
"Fiera
del c'era una volta", mercatino di antiquariato
e collezionismo in Piazza Matteotti, molto interessante
per l'alto numero di espositori (circa 450). |
Tel. +39-0376-58729
/ 0376-658617
cell. +39-335-7072502
il martedi sera |
Imbersago (LC) |
terza domenica del mese |
In Piazza Garibaldi, mercatino di piccolo antiquariato
e collezionismo, con centoventi espositori circa |
Tel. +39-035-9921229 |
Legnano (MI) |
due volte l'anno (ottobre
e maggio) |
Mercatino di antiquariato e pittura presso la
Contrada S. Erasmo. |
Tel. +39-0331-442267
info |
Lodi |
prima domenica del mese |
In Piazza San Lorenzo, mercatino di antiquariato
e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0371-67953 |
Lonato (BS) |
terza domenica del mese |
In centro, mercatino di antiquariato, modernariato,
bric-brac. |
Tel. +39-030-43418 |
Magenta (MI) |
terza domenica del mese
(no agosto) |
"Mercatini in piazza", Mercatino
di antiquariato, artigianato artistico, collezionismo,
hobbistica e oggetti d'epoca, in Piazza Liberazione dalle
8.00 alle 19.00. |
Tel. +39-3487145641
info |
Magreglio (CO) |
prima domenica del mese |
In Piazza Ghisallo, mercatino di antiquariato
e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-031-965727 |
Mantova |
terza domenica del mese |
Mercatino dell'antiquariato e delle curiosità,
In Piazza Sordello, dalle 09.00 alle 18.00, con sessanta espositori
circa. Da aprile a settembre il mercatino si trasferisce in
Piazza Virgiliana, sempre la terza domenica di ogni mese. |
Tel. +39-0376-225757 |
Martignana
Po (CR) |
prima domenica
del mese |
"Portobello" - Mercatino di
interscambio tra privati |
Tel. +39-0375-40039 |
Milano |
prima domenica del mese |
Tel.e fax +39-02- |
Milano |
seconda domenica del mese |
In Piazza Diaz, mercatino di libri antichi e
stampe, con cento espositori circa |
Tel. +39-02-804607 |
Milano |
terza domenica del mese |
In Via Fiori Chiari, mercatino di gioielli,
vetri e modernariato, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-02-794593 |
Milano |
ultima domenica del mese |
Lungo le sponde del Naviglio Grande, mercatino dell'antiquariato,
con oltre quatrocento espositori |
Tel. +39-02-89409971
|
Milano |
ogni domenica |
Il più grande libero mercato privato, degli hobbisti,
creativi, e dell'usato che si svolge a Milano. Dalle 7 alle
19 in V.le Puglie (presso l'Area Spettacoli) con ingresso
gratuito al pubblico da Via Varsavia e ampio parcheggio custodito. |
Tel. +39-02-29006829/5838 info |
Milano |
ogni domenica |
Mercatino domenicale di arte, antiquariato ed
usato. Mostra scambio dell'antiquariato solidale. Dalle 9
alle 19 al centro del Parco Forlanini. La mostra mercato è
organizzata da Riciclaggio Etico, in collaborazione con Lilla
Chiringuito e con autorizzazione del Comune di Milano all'utilizzo
degli spazi. Come ogni altra sua attività, RICICLAGGIO
ETICO utilizza parte del ricavato, assolti gli oneri amministrativi
e fiscali, per sostenere le associazioni di volontariato selezionate
sul territorio. |
Tel. +39-392-2452092
info |
Milano |
secondo el terzo giovedì e ultimo
sabato del mese |
Mercatino di antiquariato internazionale e collezionismo.
In Piazza A. Diaz.
|
|
Milano/Linate |
ogni mese |
"Il Bagagliaio",
presso il Parco Esposizioni di Novegro - Milano Linate. Mercatino
dove i privati vendono prodotti hobbistici e antiquariato.
Date 2004 : 4 Aprile - 2 Giugno- 26 Giugno (serale) - 5 Settembre
- 10 Ottobre - 7 Novembre. |
|
Moltrasio (CO) |
tutti i venerdì di agosto |
"Curiosità a Moltrasio"
in Piazza San Rocco (imbarcadero). Mercatino antiquariato-artigianato-etnico-collezionismo-hobby-fai
da te. Dalle 09,00 alle 19,00 |
Tel. +39-340-1615842 |
Monza |
seconda domenica del mese |
In Via Bergamo, mercatino di mobili, oggettistica, cianfrusaglie
vecchie, con cento espositori circa |
Tel. +39-039-360782 |
Morazzone (VA) |
seconda domenica del mese |
Mercatino di cose vecchie, anticaglie, libri,
vinile ecc. Con un centinaio di espositori. Il mercatino e'
situato nella zona sud del paese. Per chi arriva in autostrada
deve percorrere la Milano-Varese uscita di Gazzada |
Tel. +39-0332-872620 |
Mortara (PV) |
venerdì 23 maggio, 27 giugno
e 26 settembre 2008 |
In Piazza Silvabella e centro storico, mercatino di artigianato,
antiquariato, etnico, collezionismo, hobby e fai da te. Musica
live in strada. Dalle ore 17,00 alle 24,00. |
Tel. +39-340-1615842 |
Opera (MI) |
terza domenica del mese |
"Mercatini & Curiosità", nel
centro storico. Esposizione di oggetti di antichità,
artigianato artistico, collezionismo, realizzazioni dell'ingegno
e prodotti tipici e biologici. Una particolare sezione
sarà dedicata all'antiquariato e all'artigianato
coloniale ed esotico con sculture, bronzi ed antichi monili.
Dalle ore 08,00 alle 19,00. |
Tel.
340-1615842 |
Orzinuovi (BS) |
prima domenica del mese |
In Piazza Vittorio Emanuele, mercatino di antiquariato,
con settanta espositori circa |
Tel. +39-030-9942.100 |
Pandino (CR) |
seconda domenica del mese
(no gennaio, agosto) |
"Cose d'altri tempi". Mercatino
di piccolo antiquariato, oggettistica, collezionismo. Al Castello
Visconteo. |
Tel. +39-0373-90300 |
Parona Lomellina (PV) |
Date 2010: 31 gennaio, 30 maggio, 29
agosto, 31 ottobre |
"Parona Moto", mostra/scambio di moto
d'epoca e ricambi. Presso il parcheggio del supermercato Bennet,
sulla strada statale 494, con oltre 200 espositori. Nei mesi
con 5 domeniche anche esposizione di ricambi e moto d'epoca.
|
|
Parona Lomellina (PV) |
Date 2010: 6 gennaio, 5 aprile, 1 maggio,
2 giugno, 1 novembre, 8 e 26 dicembre |
"Parona Vintage", mostra/scambio d'antiquariato,
presso il parcheggio del supermercato Bennet, sulla strada
statale 494, con oltre 200 espositori. Nei mesi con 5 domeniche
anche esposizione di ricambi e moto d'epoca. |
|
Pavia |
prima domenica del mese |
"L'antico sotto la cupola".
Nella Cupola Arnaboldi di Pavia mercatino di antiquariato
e oggettistica |
|
Pavia |
prima domenica
del mese (no gennaio) |
Mercatino pavese dell'antiquariato,
in Viale XI Febbraio, con cento espositori circa. A corollario
del mercatino dell'antiquariato e per accontentare tutti i
gusti, l'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia
ha organizzato sempre per la prima domenica del mese un selezionato
mercatino in Viale Matteotti con prodotti alimentari tipici
e biologici. Sulle bancarelle si potranno trovare prodotti
tipici selezionati delle varie regioni del nord Italia con
alcuni banchetti provenienti dalla lucania, dalla sicilia,
dalla calabria, dalla sardegna e dall'umbria. Salumi
di ogni tipo, formaggi di selezioni particolari e raffinate,
tartufi e funghi, prodotti conservati in olio di tradizione
meridionale, dolciumi, vini, pane particolare e miele. |
Tel. +39-0382-3725
CELL. 335 297842 |
Poggio Rusco
(MN) |
seconda domenica
del mese |
Mercatino di antiquariato e collezionismo,
con cento espositori circa |
Tel. +39-386-733122 |
Rivolta d'Adda (CR) |
seconda domenica del mese |
Mostra dell'usato e Piccolo Antiquariato, in
Piazza Vittorio Emanuele, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0363-370101- 0363-79884 |
Robecco sul Naviglio (MI) |
quarta domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di antiquariato, con venti
espositori circa |
Tel. +39-02-9470710 |
Romano di Lombardia (BG) |
primo sabato del mese |
Nel centro storico, lungo Via Tadini ed in Piazza
Roma, mercatino di antiquariato e oggettistica, con settanta
espositori circa |
Tel. +39-0363-901951 |
Roncadelle (BS) |
ultima domenica del mese |
Presso il centro commerciale 2000, mercatino
di antiquariato, oggettistica, libri, militaria, con centoventi
espositori circa |
Tel. +39-030-2780212 |
Sabbioneta (MN) |
prima domenica del mese |
In Via Gonzaga, mercatino di piccolo antiquariato
e collezionismo, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0375-52039 |
San Bassano (CR) |
quinta domenica del mese |
"Lo Svuotasoffitta", mercatino di
rigatteria in piazza Europa e nelle vie adiacenti con circa
80/100 espositori dalle 8,00 alle 18,00. Edizioni 2012:
29 gennaio. 29 aprile, 29 luglio e 30 settembre.
|
Tel. +39-0374-373566 int.5, info>> |
San Donato Milanese (MI) |
quarta domenica del mese |
Presso il Parcheggio della Snam, mercatino di
oggettistica, con centottanta espositori circa |
Tel. +39-02-48601444 |
Santa Maria della Versa (PV) |
Ogni giovedì dal 19 giugno al
14 agosto 2008 |
Nel centro storico, mercatino di artigianato, antiquariato,
etnico, collezionismo, hobby e fai da te. Musica live in strada.
Dalle ore 19,00 alle ore 24,00 |
Tel. +39-340-1615842 |
Saronno (VA) |
ultima domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di antiquariato,
collezionismo e modernariato, con cento espositori circa |
Tel. +39-02-967101 |
Senago (MI) |
ultima domenica del mese (no luglio-agosto) |
"La Lanterna Magica", mercatino di antiquariato,
artigianato, etnico, collezionismo, hobby e fai da te. Nel
centro storico |
Tel. +39-340-1615842 |
Seriate (BG) |
seconda domenica del mese |
Nella Galleria Italia, mercatino di mobili e
oggettistica, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-035-297140 |
Settimo Milanese (MI) |
tutte le domeniche |
"Mercato dei rigattieri"
- Mercatino di libri, dischi, piccoli mobili restaurati, oggettistica
varia e qualche bancarella di hobbisti (decoupage). In Piazza
del Mercato, per tutta la mattina |
Tel. +39-02-335091 |
Seveso (MI) |
terza domenica
del mese (no agosto) |
"Mercatino in piazza":
antiquariato, oggettistica, piccoli manufatti, con 60 espositori
circa |
Tel. +39-0362-523941 |
Solaro (MI) |
seconda domenica del mese |
"La fiera del Conte", mercatino
esclusivamente di hobbisti. Nella Via Mazzini di fronte
alla Villa Borromeo. |
Tel. +39-02-96984460 |
Solferino (MN) |
seconda domenica del mese |
In Piazza Castello, mercatino di piccolo antiquariato,
collezionismo e curiosità, con sessanta espositori
circa |
Tel. +39-0376-854201 |
Solferino (MN) |
tre/quattro
volte l'anno |
"Arti e mestieri per la
via", mercatino stagionale che si svolge in Contrada
Pozzo Catena. Per il 2008 nelle seguenti date: 16 marzo (festa
di primavera), 5 ottobre (festa d'autunno), 7 dicembre (bancarelle
di natale). Dalle ore 10.30 al tramonto la via si riempie
di bancarelle di prodotti tipici del lavoro manuale: pittura
e scultura, creazioni in legno e ceramica e ferro, ricamo
e maglia, patchwork e pizzo, cuoio e carta, fiori secchi e
vetro, metallo. E ancora pietra, tessuto, paglia, pasta di
mais, batik, bigiotteria, candele, bambole.
Come ormai è tradizione, i visitatori potranno degustare
le torte caserecce preparate dalle signore della contrada
annaffiate dal buon vino locale.
Nella bella piazzetta ci sarà il mercatino dei bambini
che ha avuto tanto successo nelle scorse edizioni: i bambini
esporranno i propri lavoretti, venderanno o scambieranno i
propri giochi, giornalini, ecc… e per essere in tema
Spettacolo di Burattini con Gioppino, e acrobati, e animazione
per bambini. |
Tel. +39-0376-855249 |
Stradella (PV) |
secondo sabato del mese |
Lungo il Viale Allea Mariano Dallapè,
"Antiqua", mercatino di antiquariato, con
cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0385-245912 |
Sumirago (VA) |
terza domenica
del mese (escluso gennaio) |
Nei pressi del Centro Sportivo di
via Carducci, mercatino di antiquariato riservato a privati,
collezionisti ed hobbisti. |
Tel. +39-0331-905256 |
Suzzara (MN) |
ultima domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di mobili e oggettistica,
con cento espositori circa |
Tel. +39-0376-5131 |
Treviglio (BG) |
terza domenica
del mese |
Nel centro storico, mercatino di
mobili e oggettistica, con cento espositori circa |
Tel. +39-0363-3171 |
Trezzo d'Adda (MI) |
quarta domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di collezionismo
e hobbismo, con centocinquanta espositori circa |
Tel. +39-02-9092569 |
Uboldo (VA) |
seconda domenica del mese
(escluso gennaio e agosto) |
Mercatino nei pressi del piazzale della chiesa
parrocchiale SS Pietro e Paolo |
Tel. +39-02-96780037 |
Urgnano (BG) |
terza domenica
del mese (escluso agosto) |
Mercatino di Urgnano: Antiquariato,
modernariato, hobbistica e collezionismo. In Piazza
dei Popoli (area mercato) dalle 8.30 alle 17.00 |
Tel. +39-035-4871541 |
Varese |
prima domenica del mese |
In Piazza Montegrappa e suoi dintorni, mercatino
di oggettistica e piccoli manufatti, con settanta espositori
circa |
Tel. +39-0331-634378 |
Verdellino
(BG) |
quarta domenica
del mese |
Nel centro del paese, mercatino
di antiquariato e oggettistica, dalle 8,30 alle 18,00, con
centocinquanta espositori circa. Referente Sig. Ennio Rovaris. |
Tel. +39-035-883316
/ 338-2915084 |
Vigevano (PV) |
terzo sabato del mese |
In Piazza Martiri della Liberazione, mercatino
di oggettistica e piccoli manufatti, con quaranta espositori
circa. |
Tel. +39-0381-2991 |
Vigevano (PV) |
ultima domenica del mese
(da aprile a novembre) |
"Vigevano è…”.
Bancarelle di artigiani, produttori e hobbisti per le
vie del centro storico. Inoltre spettacoli, musica
e intrattenimento, tra cultura e divertimento |
Tel. +39-0381-690269 |
Voghera (PV) |
ultimo sabato del mese |
"Curiosità in Via Emilia",
mercatino di artigianato, antiquariato, etnico, collezionismo
e fai da te, con cinquanta espositori circa |
|
Voghera (PV) |
quarta domenica del mese |
In Piazza Duomo, mercatino di antiquariato,
libri, stampe, oggettistica e mobili, con cinquanta espositori
circa |
Tel. +39-0383-336437 |
Voghera (PV) |
ultima domenica del mese |
"Artigianato&Sapori", mercatino
di artigianato artistico e prodotti alimentari tipici e biologici,
in via Emilia dalle 08,00 alle 19,00. |
Tel. +39-340-1615842 |