Ritorno alla Home



NEWS


ECO LUXURY: LA FILOSOFIA E IL MODELLO ECONOMICO



di Julia-Sandra Virsta

“Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro”.
(Proverbio degli indiani Cree)

Recentemente un’interessante conferenza stampa all’Hotel Bernini-Bristol di Roma ci ha portati per qualche ora nei paradisi terrestri del turismo e viaggi di lusso, in compagnia di Enrico Ducrot, Amministratore Delegato dal 2001 dei Viaggi dell’Elefante, che ha presentato la nuova directory Eco Luxury 2010.

“Che cos’è Eco Luxury? È il processo di produzione di tutte le attività economiche che uniscono a un’economia responsabile o a un’ecologia di mercato gli standard produttivi con la più alta qualità. In queste attività, parte dei guadagni vanno a finanziare progetti che proteggano l’ambiente, l’identità territoriale e la cultura locale in cui si opera”—ci dice Enrico Ducrot e continua-“Eco Luxury, è un modello economico che coniuga alta qualità e unicità con gli standard più alti del business responsabile. E quando parliamo di alta qualità, intendiamo le attività delle aziende che si distinguono per l’eccellenza, fondendo insieme innovazione, ricerca, stile e prestigio. Eco Luxury è un processo economico completo che si è affermato in molti settori come l’artigianato, l’industria e i servizi. Il termine Eco Luxury è formato dalla parola “Eco” che significa ecologia, la scienza che studia l’interazione tra gli organismi e il loro ambiente sulla Terra, e dalla parola “Luxury”, invece, che si richiama alla definizione del termine latino “luxus”, cioè, un oggetto o un qualcosa che è buono, più bello o migliore di altri e che causa ammirazione e consenso.

La “Nuova Directory Eco Luxury 2010”, edita da De Agostani, è distribuita nelle agenzie di viaggi e nelle librerie. Conta ben 456 pagine e presenta 147 lodge che usufruiscono quest’anno del marchio Eco Luxury, rispetto agli 84 dell’anno scorso e ai 300 candidati. I nuovi resort nei paesi sono: Nuova Zelanda, Jamaica, Messico, Bahamas, Perù, Ruanda, Madagascar, Spagna, Francia, Giordania, Buthan, Laos, Cambogia, Malesia, Filippine e Giappone.

IL CLUB ECOLUXURY WAY

Importante novità della nuova Directory 2010 Eco Luxury è il lancio di un progetto di membership che permetterà a tutti coloro che sono interessati di contribuire ai progetti di tutela e sostenibilità delle strutture. Le strutture Eco Luxury sono state selezionate sulla base della qualità del servizio, dei progetti ecologici e responsabili e dei benefici ambientali oltre al carattere eccezionale di questi alberghi e il punto di vista dei proprietari. L’Eco Luxury Way e una tessera che permetterà di avere accesso a servizi speciali, sconti, vantaggi ed eventi attraverso cui poter contribuire al finanziamento di almeno uno tra i progetti proposti dalle 147 strutture Eco Luxury.

Per informazioni:
www.ecoluxury.com
www.viaggidelelefante.it


Copyright © 2001-2010 Taccuinodiviaggio.it - autorizzazione Tribunale di Roma n 206/07 - tutti i diritti riservati
Tutti gli articoli e i testi firmati presenti in questo sito sono protetti dalla legge 633/1941 sul diritto d’autore