Ritorno alla Home


FOLKLORE - EVENTI


 

NATALE 2004 SULL'AMIATA

 

25 dicembre 2004, ore 10.30, Babbo Natale in Montagna. Consegna dei doni negli alberghi della montagna. Dalle ore 21.30, serata in allegria negli alberghi della montagna.

28 dicembre 2004, ore 21.30, gara goliardica di bob sulla pista della Vetta.

30 dicembre 2004, ore 21.30, tradizionale fiaccolata dei maestri di sci sulle piste Vetta e Cantore.

31 dicembre 2004, ore 10.00, escursione con racchette da neve nei fantastici boschi della montagna.

5 gennaio 2005, ore 10.00, escursione nei boschi con racchette da neve.

5 gennaio 2005, ore 21.30, fiaccolata della befana sulle piste Vetta e Cantore.

6 gennaio 2005, ore 10.00, la Befana in montagna: visita della Befana in località Cantore e Vetta con distribuzione di piccoli doni ai bambini.

7 gennaio 2005, ore 21.30, gara goliardica di bob.

8 gennaio 2005, ore 21.30, sciata in notturna in località Vetta.

9 gennaio 2005, ore 10.00, escursione con racchette da neve.

Per tutto il periodo delle festività sarà disponibile in località Vetta Amiata uno spazio per il diletto dei più piccini.

Alcune iniziative prevedono il pagamento di una piccola quota di partecipazione (escursioni con racchette da neve). Il programma potrà subire modifiche o variazioni in caso di mancanza di neve).

INVERNO SULL’AMIATA - Periodo Natalizio

CASTEL DEL PIANO: CENE E GIOCHI vari nelle sedi delle Contrade.

RADICOFANI: FESTE NATALIZIE con addobbi, concerti, falò,albero di Natale e Babbo Natale in piazza.

CONTIGNANO (Radicofani): Presepe vivente fino all’Epifania, albero all’aperto, falò con canti intorno al fuoco e Babbo Natale.

CASTIGLION D’ORCIA: FESTE NATALIZIE in tutto il Comune.

ARCIDOSSO: NATALE INSIEME. Concerti al teatro degli Unanimi, intrattenimenti musicali, gastronomia, giochi tradizionali, fiaccole nelle piazze del Paese, pista di pattinaggio sul ghiaccio.

PIANCASTAGNAIO: PRESEPI PIANESI - Vengono allestiti presepi in tutte le chiese di Piancastagnaio, in vecchie e caratteristiche cantine e in angoli suggestivi del centro storico.

dal 24 dicembre al 7 gennaio

FRAZ. SARAGIOLO (Piancastagnaio): PRESEPI AL SARAGIOLO – Mostra di presepi provenienti da tutto il mondo nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie.

24 dicembre

ABBADIA SAN SALVATORE: LE FIACCOLE. Accensione di oltre quaranta falò nelle vie del paese in attesa del Natale. La cerimonia inizia alle 17.30 sotto i portici del Comune.

CASTEL DEL PIANO: BABBO NATALE A SPASSO PER IL PAESE. CONCERTO della Filarmonica Gioacchino Rossini in Piazza Madonna.

PETRICCI (Semproniano): CATASTA DI NATALE - Babbo Natale per le vie del paese. Tradizionale catasta di legna in Piazza. Caldo vin brulè e castrate di castagne.

PESCINA (Seggiano): CALDARROSTE E FIACCOLE ASPETTANDO NATALE.

SEGGIANO: BABBO NATALE.

25 dicembre

SELVENA (Castell'Azzara): Accensione delle fiaccole con compagnie musicali itineranti.

ABBADIA SAN SALVATORE: BABBO NATALE A CASA VOSTRA. Dalle 9 alle 12.

26 dicembre

CASTIGLIONE D’ORCIA (SI): FESTA DEL PATRONO in onore di Santo Stefano. Cerimonie religiose al mattino, nel pomeriggio concerto della Filarmonica “La Castigliana” nella sala della Pro Loco.

28 dicembre

CASTEL DEL PIANO: PRESEPE VIVENTE per le vie del Centro Storico.

30 dicembre

SANTA FIORA: FIACCOLATA. Antica tradizione medievale. Sostenuti dagli adulti, i ragazzi provvedono ad allontanare il Maligno roteando intorno a loro la fiaccola.

31 dicembre

CASTEL DEL PIANO: SALUTO ALL’ANNO VECCHIO: accensione della fiaccola in piazza Garibaldi e vin brulé. CONSEGNA DEL VISCHIO con carro allegorico per le vie del paese.

PIANCASTAGNAIO: CAPODANNO IN PIAZZA - In Piazza Castello.

1 gennaio

ABBADIA SAN SALVATORE:Abbazia del San Salvatore - Dalle ore 9 alle ore 19.00 Esposizione e Benedizione Reliquie di alto valore storico. Alle 21,30 CONCERTO DI CAPODANNO

CASTELDELPIANO: CONCERTO della Filarmonica G. Rossini nella Chiesa della Propositura.

4 gennaio

CASTELDELPIANO: CONTRADA del Borgo “ Le trenta Giovane”.

5 gennaio

ROCCALBEGNA: FIACCOLATA DELLA BEFANA.

PESCINA (Seggiano): ARRIVA LA BEFANA. Dalle 20.30.

CASTELDELPIANO: CONTRADA del Poggio “ Befana in Contrada”.

ABBADIA SAN SALVATORE: LA BEFANATA. Sfilata e canti folkloristici per le vie del centro storico. Insieme alla befana, un gruppo di spazzacamini percorre le vie del paese.

CASTELL’AZZARA (GR): BEFANA . Tradizionali festeggiamenti della Befana: per le vie del paese canti e coreografie tipiche.

6 gennaio

CASTELDELPIANO: LA BEFANA DELL’AVIS nella sala consiliare.

ABBADIA SAN SALVATORE: ARRIVANO I RE MAGI. Dalle 15.30

Notte tra il 5 e il 6 gennaio

SARAGIOLO – BAGNORE - BAGNOLO – MARRONETO: BEFANATE.

www.amiataturismo.it


Copyright © 2001-2010 Taccuinodiviaggio.it - autorizzazione Tribunale di Roma n 206/07 - tutti i diritti riservati
Tutti gli articoli e i testi firmati presenti in questo sito sono protetti dalla legge 633/1941 sul diritto d’autore